E’ assolutamente vero che l’Intelligenza Artificiale è destinata farci cambiare il modo di fare marketing e comunicazione e soprattutto, “finalmente” aggiungo io, ci porterà a poter (dover) sfruttare quella “montagna” di flussi informativi (dati) che fino ad oggi purtroppo, non abbiamo mai sfruttato per capire gusti, comportamenti e reali esigenze delle persone che rappresentano il nostro mercato di riferimento.
E’ però altrettanto vero e allo stesso tempo fondamentale, capire che un sistema combinato di tecnologie di Intelligenza Artificiale è anche in grado d’interfacciarsi ed integrarsi al meglio con i processi produttivi interni delle aziende.
In questo caso, si parla di WORKBOT (Corporate Bot).
Il Workbot, che è la naturale evoluzione del ChatBot, grazie alle tecniche di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) è in grado di comprendere le richieste che l’utente effettua (sia scritte che parlate) e di svolgere le azioni in maniera autonoma permettendo per questo ad esempio, di effettuare operazioni di controllo e supervisione delle attività aziendali, di ottimizzare e potenziare il business e la qualità delle relazioni.
Il Workbot rappresenta la vera trasformazione digitale delle aziende e dei loro processi interni di gestione.
Gli ambiti di applicazione della tecnologia “Workbot” sono veramente diversi e tutti da analizzare con maggiore approfondimento. Alcuni di questi ambiti, sono:
Bancario, Alberghiero, Healthcare, Logistica, Sales Management, Risorse Umane, Amministrazione, Studi Legali, Studi commercialistici, Pubblica amministrazione ecc.
Interfacciarsi con un assistente dotato di intelligenza artificiale significa avere libero accesso ad ogni informazione interna all’azienda e riuscire a prendere decisioni migliori.
Nei prossimi articoli, cercherò di analizzare e approfondire ognuno di questi ambiti di applicazione del Workbot sperando di poter trasferire al meglio l’importanza di applicazione di questa tecnologia in ambito aziendale.
In chiusura, è d’obbligo uno … Stay Tuned! 🙂
Ferdinando Vighi
buonimpresa.com
direzione@buonimpresa.com