Non c’è alcun dubbio che un maggior coinvolgimento nell’attività di un Brand Sportivo (società, atleta, evento) da parte del Fan, sia “cosa buona e giusta”.
Così come non c’è alcun dubbio, sulla necessità di assumere un modello di marketing innovativo, introducendo il “marketing relazionale” all’interno del quale, diventa (sempre più) strategica la figura del Supporter Liaison Officier (SLO).
In tutto questo però, aggiungo, diventa sempre più strategico e, sotto molti aspetti, anche vitale per aumentare il valore di ogni brand sportivo, la capacità non solo di coinvolgere, ma anche di tracciare un profilo (identikit) attendibile ed accurato del singolo tifoso.
Il brand sportivo, deve avere necessariamente un approccio DATA-DRIVEN cercando per questo di individuare le caratteristiche comportamentali del proprio tifoso.

Come fare? La risposta è una sola: CONVERGENT MARKETING© SPORTIVO!
Il Convergent Marketing© Sportivo è un processo operativo in grado di acquisire DATI sia offline che online, attraverso l’integrazione e interazione dei tre principali e più potenti canali oggi presenti sul mercato: MOBILE, SOCIAL e INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
Mobile, perché il tifoso (consumatore) spesso è influenzato dall’utilizzo che quotidianamente fa dello strumento (device) da cui non si separa (quasi) mai: lo smartphone.
Social, perché il tifoso (consumatore) è perennemente connesso alla rete e sommerso da una serie di input che gli arrivano da Social Network
L’intelligenza artificiale, perché il tifoso (consumatore) sempre più interagisce con ChatBot e/o Assistenti Virtuali evoluti direttamente dal suo smartphone, tramite i Social Media, perché desidera risposte in tempi brevi e in ogni momento del giorno … quando vuole lui!
L’approccio data-driven del Convergent Marketing© Sportivo come indicato sopra, avviene sia off-line (mezzi di comunicazione tradizionale), che online, potendo sfruttare così tutti i “punti di contatto” (touch point) possibili con il tifoso, anche (e soprattutto) quando non è presente all’interno del luogo dell’evento sportivo (stadio, palazzetto ecc.).
Il processo operativo del Convergent Marketing© Sportivo, e della piattaforma tecnologica che lo comanda, si può integrare con il lavoro prezioso e importante delle Sport Platform digitali per la gestione di operazioni di fan engagement e loyalty dentro e fuori dalle location dell’evento.
Grazie al Convergent Marketing© Sportivo, il brand può fare sentire la sua presenza ovunque, in ogni luogo e in ogni momento, andando così a creare tutte le condizioni ideali per acquisire continuamente il necessario “flusso di dati”, prezioso per la comprensione di: gusti, comportamenti e reali intenzioni di acquisto del singolo tifoso. Insomma, una vera e propria manna di dati per gli sponsor e i partner!
In conclusione, con il processo operativo del Convergent Marketing© Sportivo e la piattaforma tecnologica a supporto, si porta il brand sportivo ad un “livello superiore” e, grazie ad una comunicazione “one to one”, si arriva a conoscere nei dettagli comportamentali il singolo tifoso … veramente “tanta roba” !!!
Ferdinando Vighi
direzione strategica
Bu.On. Impresa